Visual Studio Code. Il Miglior editor di codice semplificato con supporto per le operazioni di sviluppo

Visual Studio Code

Quello che Javascript ha inizialmente ideato come un linguaggio di scripting per il web, che aveva come unico scopo quello della convalidazione dei campi e visualizzazione dei messaggi di errore, si è trasformato in un software innovativo che sta rivoluzionando il modo di sviluppare.

Cos’è Visual Studio Code?

Visual Studio Code (VS Code) è un editor di codice open source gratuito sviluppato da Microsoft che sembra essere l’aiuto migliore per lo sviluppo del codice

Come ci fa sapere lo sviluppatore Lino Sabato, che da anni si occupa di sviluppo e realizzazione di siti web a Bari, in Puglia: 

“Lo sto usando da poco ma mi sta piacendo molto. Si mostra facile da utilizzare, insomma è configurabilissimo, anche per chi non ha anni di esperienza”.

 È disponibile per Windows, MacOS e Linux. VS Code è progettato per essere un editor di codice leggero ma potente che può essere facilmente personalizzato per soddisfare le esigenze dei singoli sviluppatori.

VS Code offre un editor di codice potente e veloce con IntelliSense, che fornisce il completamento intelligente del codice, suggerimenti sui parametri e altre funzionalità avanzate di modifica del codice. Include anche il supporto integrato per il debug, il controllo del codice sorgente e l’integrazione con Git.

VS Code ha anche una vasta gamma di estensioni disponibili, che possono essere utilizzate per aggiungere nuove caratteristiche e funzionalità all’editor. Queste estensioni consentono agli sviluppatori di personalizzare l’editor in base alle proprie esigenze e flussi di lavoro specifici.

Le estensioni sono piccoli programmi che aggiungono nuove funzionalità o migliorano quelle esistenti in VS Code. Sono disponibili migliaia di estensioni per VS Code, che coprono un’ampia gamma di funzionalità come:

  • Formattazione e linting del codice
  • Strumenti di debug
  • Supporto linguistico (ad es. evidenziazione della sintassi, completamento del codice)
  • Gestione del progetto
  • Test e automazione
  • Integrazione del controllo della versione

Per installare un’estensione in VS Code, puoi utilizzare Extension Marketplace, a cui si accede tramite la scheda VS Code Marketplace nella vista Estensioni (CTRL+MAIUSC+X). Da lì, puoi cercare e installare estensioni direttamente dal marketplace. È inoltre possibile installare le estensioni manualmente scaricandole dal Web e installandole dalla visualizzazione delle estensioni di VS Code.

Le estensioni VS Code possono essere scritte in JavaScript o TypeScript e usano l’API 

VS Code Extension per interagire con l’editor. Se sei interessato a creare le tue estensioni, puoi trovare ulteriori informazioni nella pagina della documentazione di VS Code Extension.

Quali sono le migliori estensioni per Visual Code

Iniziamo da GitLens, un’estensione che permette di visualizzare gli approfondimenti sul codice quali paternità, cronologia, commit, rami e molto altro. 

Permette, inoltre, di lavorare con git direttamente all’interno del IDE. Tantissime sono le potenzialità che ti facilitano le operazioni: ad esempio con un clic, puoi tornare indietro per visualizzare lo stato precedente e attuale del codice, i rami remoti e i commit nascosti. GitKraken Commit Graph ti permette una visualizzazione nel degli alberi di lavoro e una visualizzazione della cronologia visiva dei file.

Utilizzando il Commit Graph, puoi interagire con i tuoi branch e commit.

Tabnine

Tabnine utilizza l’IA per suggerire le righe di codice successive, basandosi sulla alla sintassi, lo scopo è quello di aumentare la produttività, automatizzando il codice ripetitivo che scrivi. Tabnine è gratis ma ha anche una versione pro.

Prettier 

Si tratta di un formattatore di codice che ha lo scopo di rendere il codice digitato migliore e più organizzato. Ti basterà impostare delle regole e Prettier riformatterà il tuo codice, rendendolo più ordinato e più strutturato.

Tag Raibow

Migliora il tuo lavoro attraverso i tag arcobaleno , colorando ogni coppia di tag in modo differente, in modo da poter vedere rapidamente i tag di inizio e di fine. Puoi personalizzare il colore di sfondo o un bordo a ciascuna coppia di tag.

CSSPeek

CSS Peek ha la funzione di estendere il file HTML ed ejs per mostrare il codice CSS/SCSS/LESS all’interno del codice sorgente. Inoltre, è possibile passare rapidamente al codice CSS corretto, se hai presente il nome della classe o dell’ID.

Nel complesso, VS Code è una scelta popolare per gli sviluppatori grazie alle sue potenti funzionalità, all’interfaccia personalizzabile e alla compatibilità multipiattaforma.