La carta di credito può essere uno strumento utile, ma è importante capire come funziona. La carta di credito è un metodo di pagamento che consente di effettuare acquisti a credito. Ciò significa che si prende in prestito denaro dalla banca e lo si ripaga nel tempo. Le carte di credito sono convenienti perché consentono di acquistare articoli prima di avere il denaro sul conto corrente, il che può essere utile se si ha bisogno di qualcosa subito o se non si hanno abbastanza contanti a disposizione.
Oggi sono molteplici i circuiti che permettono transazioni con carte di credito, i più famosi sono Visa e Mastercard.
Vantaggi delle carte di credito
Il vantaggio più evidente è che rendono più facile il pagamento. Con le carte di credito è possibile acquistare qualcosa senza dover portare con sé contanti o tirare fuori la carta di debito. Basta strisciare la carta e via!
Un altro vantaggio dell’uso della carta di credito è che così facendo si costruisce la propria storia creditizia. La vostra storia di pagamenti è uno dei fattori che determinano il vostro punteggio di credito, che viene utilizzato dagli istituti di credito per decidere se concedervi o meno un prestito e a quale tasso di interesse. Più la vostra storia di pagamenti è positiva, meglio appare sulla carta e quindi più bassi sono i tassi di interesse che probabilmente pagherete in futuro per qualsiasi prestito.
Svantaggi delle carte di credito
Le carte di credito sono facili da perdere. Se si perde la carta di credito, può essere difficile recuperarla e ottenerne un’altra in tempo utile. In alcuni casi, la società emittente della carta di credito può ritenervi responsabili di addebiti fraudolenti sul vostro conto, anche se non ne eravate a conoscenza in tempo per evitarli.
È importante considerare che le carte di credito possono essere rubate o utilizzate impropriamente da altri. Se qualcuno ruba i dati della vostra carta di credito, potrebbe usarli per fare acquisti online o di persona presso negozi che elaborano i pagamenti attraverso il vostro conto bancario per via elettronica – e queste transazioni potrebbero non apparire sugli estratti conto cartacei fino a settimane dopo! Questo potrebbe far sì che le fatture non pagate si accumulino prima che il furto venga scoperto. Se vuoi approfondire gli svantaggi delle carte di credito o capire quale carta è più adatta a te, ti consiglio di leggere questo sito www.card.it.
Rimanete entro il vostro limite di credito
Ricordate che state solo prendendo in prestito del denaro. Non spendete più di quanto potete permettervi di ripagare. Se vi ritrovate a spendere più di quanto il vostro reddito vi consenta, è il momento di ridurre le spese o di trovare un lavoro meglio retribuito. Se vi rendete conto di avere questo problema, una soluzione pratica è l’utilizzo di una carta prepagata.
Tenete sempre traccia di quanto è presente sul vostro conto corrente e assicuratevi che l’importo che intendete spendere a credito non superi di troppo quel saldo, per quanto conveniente possa essere! Lo stesso vale per le spese quando non sono a portata di mano: se un articolo non è disponibile in magazzino al momento, considerate la possibilità di aspettare che sia disponibile prima di acquistarlo – e non rischiate di superare il vostro limite!
Infine, ricordate di non spendere più del vostro limite di credito; questo potrebbe farvi scivolare su una china di problemi di gestione del debito in seguito (che potrebbero portare a un’altra salita).
Attenzione alle frodi
Se pensate che la vostra carta sia stata compromessa, contattate la banca che ha emesso la carta di credito e denunciate il furto.
La banca può anche consigliarvi su come ottenere una nuova carta, se necessario. Se avete dubbi sulla legittimità di un acquisto online, contattate direttamente il rivenditore o il sito web prima di effettuare il pagamento.
Per evitare di diventare vittima di una frode, utilizzate i seguenti consigli:
- Non fornite informazioni personali come numeri di conto e password via e-mail, telefono o SMS, a meno che non abbiate iniziato la conversazione con qualcuno che conoscete personalmente (anche in questo caso, fornite solo le informazioni necessarie). Non cliccate sui link contenuti nelle e-mail che richiedono informazioni personali; contattate invece l’azienda per telefono o scrivetele direttamente all’indirizzo indicato sul sito web.
- Non inserite dati personali nei siti web che si presentano con offerte lampo e fuori da ogni logica di mercato.
In conclusione
In definitiva, è importante ricordare che le carte di credito sono strumenti. Se usate con saggezza e responsabilità, possono essere una grande risorsa per costruire il vostro punteggio di credito e aiutarvi a raggiungere la libertà finanziaria. Se non sapete da dove cominciare o avete domande su come utilizzare al meglio una carta per scopi specifici, come i viaggi o lo shopping online, o anche se volete qualche consiglio su come non spendere troppo con una carta di credito, speriamo che questa guida vi abbia fornito informazioni utili in tal senso.