Gli errori da non commettere nella scelta della cameretta dei bambini

La cameretta

Per i nostri figli, la cameretta è uno dei luoghi più importanti in casa. È uno spazio che appartiene solo a loro, lì dedicano molto tempo a riposare e a divertirsi con i loro giocattoli preferiti. Ovviamente, i genitori hanno l’intenzione di arredarlo nel miglior modo possibile, in modo che i piccoli si sentano a loro agio e lo trovino piacevole esteticamente, ma non sempre riescono a creare un’atmosfera allegra e sicura.

Di seguito, vi forniremo alcuni consigli per evitare alcuni errori quando si organizza e si arreda una camera per bambini, prestate attenzione:

Organizzare dal punto di vista di un adulto

È opportuno riflettere e osservare cosa vorrebbero fare nella camera, non è solo una questione estetica scegliere ciò che è più bello e rispettare i loro gusti, è anche una questione pratica e di organizzazione. Naturalmente, la priorità per i genitori deve essere scegliere il miglior materasso e una rete che garantisca un buon riposo. Bisogna fare attenzione e prestare attenzione agli elementi decorativi posti alla portata dei più piccoli, perché a volte vengono posizionati oggetti che possono essere pericolosi, come ad esempio una cornice fotografica a bassa altezza o una lampada da comodino in ceramica. È importante anche posizionare bloccaggi alle finestre in modo che non possano aprirle da soli e coprire le prese elettriche per evitare incidenti.

Non lasciare abbastanza spazio per giocare

La disposizione dei mobili è fondamentale per sfruttare al massimo lo spazio. È necessario pensare ai bambini e organizzare la stanza in modo che agevoli il loro movimento durante il gioco. Non sempre c’è un altro ambiente in cui possono giocare in casa, quindi questo aspetto è molto importante. Se risulta complicato, è sempre possibile ricorrere alla consulenza di un professionista, chiamato a misurare la stanza e a studiare il miglior modo per posizionare i mobili.

Non pensare che i bambini crescono

A volte si scelgono mobili e design delle pareti troppo infantili, senza pensare che i bambini crescono rapidamente e le loro esigenze e preferenze cambiano. Lo spazio dedicato alla vaschetta da bagno per neonati o a un’area giochi per bambini si trasforma in futuro in una scrivania o in un mobile ausiliario per riporre vestiti. In definitiva, la decorazione deve adattarsi a ogni fase dei piccoli.

Non scegliere i mobili giusti

A volte, con l’obiettivo di sfruttare i mobili che si hanno in casa e non volerli eliminare, vengono collocati nella stanza dei bambini come un letto, un tavolo o una sedia. Da un lato, potrebbero essere di colori troppo scuri e, dall’altro, potrebbero essere mobili che potenzialmente non sono funzionali per loro. Se si posiziona una scrivania che non è dell’altezza adeguata, potrebbe persino danneggiare la loro postura creando problemi futuri. È meglio avere meno mobili, ma adatti a loro. Da Zucca Mobili è possibile trovare una vasta gamma di mobili per bambini in modo da poterli scegliere correttamente in base alle loro esigenze e con la migliore qualità.

Scegliere il colore sbagliato

Il colore della casa è importante, ma lo è ancora di più nella zona del riposo. Come abbiamo detto in precedenza, è necessario tenere presente i gusti personali dei bambini, considerando che colori troppo vivaci potrebbero compromettere il riposo. Sono raccomandati colori neutri e tenui per creare un’atmosfera tranquilla e rilassata.

 

Tenendo conto di tutti questi consigli, ora puoi progettare o correggere la camera dei più piccoli della tua casa. Siamo sicuri che ameranno questi cambiamenti!