Stampante a inchiostro vs stampante laser: quale scegliere? Le caratteristiche da considerare

printer

Tantissime persone hanno vissuto il dilemma relativo a quale stampante scegliere, tra una a getto d’inchiostro e una laser, quando hanno affrontato l’esigenza di acquistare uno strumento di questo genere. Le caratteristiche sono numerose, così come le funzioni che possono essere prese in esame, per cui è importante formalizzare un consiglio in maniera quanto più possibile ampia, dal momento che è una risposta secca difficilmente potrebbe aiutare nella scelta.

Le differenze tra una stampante a inchiostro e una laser

Per tentare di risolvere il proprio dubbio e di comprendere quale acquistare tra una stampante a inchiostro e una laser, è importante considerare le differenze tra queste due tipologie di strumento. In realtà, come per tanti altri strumenti elettronici o dispositivi, elettrodomestici e device che possono essere utilizzati nell’ambito della propria quotidianità, non esiste una risposta in termini assoluti, che porti a capire quale strumento è migliore di un altro, dal momento che ciò che importa è sempre guardare alle proprie esigenze e considerare le caratteristiche che vogliono essere ottenute da un determinato strumento.

In primo luogo, infatti, bisognerà guardare al budget che vuole essere sostenuto per il solo acquisto di una stampante: è evidente che la stampante a inchiostro costi molto meno di una stampante laser, dal momento che, ormai, grazie alla grande quantità di dispositivi presenti nel mercato, una stampante può essere acquistata anche con poche decine di euro, mentre per una stampante laser bisognerà pagare molto di più, anche se, tecnicamente, il costo di una stampante laser viene recuperato nel tempo in virtù della mancanza di supporti esterni, tra cui le cartucce di inchiostro, che devono essere invece acquistate per la stampante tradizionale. Tra le altre differenze che si citano ci sono le dimensioni dello strumento, la connettività che può essere ottenuta con Bluetooth o wireless e, infine, le funzioni che sono alla base del proprio lavoro, tra cui fronte-retro, stampa a colori o stampa con qualità elevata, che appartengono generalmente ad una stampante a inkjet.

L’importanza del noleggio per risolvere il proprio dubbio

Se, dopo avere chiamato in causa tutte le possibili caratteristiche e funzioni di una stampante a inchiostro o laser, non si riesce comunque a risolvere il proprio dubbio, c’è una soluzione che potrebbe far comodo a tutte le persone che vogliono acquistare una stampante: il noleggio. Negli ultimi anni, le opzioni per il noleggio si sono moltiplicate in tantissimi ambiti, grazie alla grande comodità che viene offerta da una funzione di questo genere, che permette di possedere uno strumento per un periodo limitato di tempo, in maniera piuttosto accessibile. Ad esempio, il noleggio delle automobili rappresenta una pratica piuttosto consolidata nel mercato automotive, così come il noleggio di alcune componenti strutturali per chi deve organizzare fiere o allestimenti temporanei.

Nulla toglie che il noleggio possa essere effettuato anche per quanto riguarda una stampante, dal momento che si tratta di strumenti tecnologici che richiedono un utilizzo, per testare determinate funzioni, prima di accertarsi dell’effettiva funzionalità della stampante che si vuole acquistare, formalizzando poi l’acquisto definitivo. Le opzioni di noleggio, in realtà, per una stampante sono utili anche per tutti coloro che svolgono un determinato lavoro in maniera temporanea, ad esempio per coloro che svolgono funzioni di segreteria o che lavorano in smart working solo per un periodo limitato di tempo: in ogni caso, alcune e soluzioni, come quelle che portano ad affidarsi al servizio di noleggio fotocopiatrici roma, permetteranno sicuramente di ottenere dei vantaggi piuttosto consistenti, sciogliendo anche il nodo relativo alla scelta da effettuare e potendo provare sia l’una che l’altra stampante senza alcun limite.