Terme suggestive in Toscana

terme suggestive in toscana

L’area toscana è ben nota per la sua ricca storia e la sua straordinaria cultura. Viaggiando in questa regione, troverete molti luoghi pittoreschi e suggestivi da visitare che vi lasceranno ricordi straordinari.

L’area toscana ospita alcune delle città più belle d’Italia. La regione è nota per i suoi paesaggi mozzafiato, che la rendono un luogo ideale per chi ama la natura e l’arte e giornate di relax alle terme.

In questo articoli vi suggeriamo 3 luoghi suggestivi da visitare, in cui trovare terme in toscana e vivere momenti in armonia in coppia o in famiglia, per ricaricare le batterie.

Massa Marittima

Massa Marittima è un comune della Toscana meridionale. Si trova al margine orientale della pianura del Tavoliere delle Puglie, a 8 km dal Mar Tirreno e a 10 km dal Mar Ionio. La città di Massa Marittima fa parte della Provincia di Grosseto e i suoi abitanti sono chiamati Massesi o Massesi Toscani. Saturnia

Massa Marittima è una bellissima città medievale con strade acciottolate e antiche chiese da esplorare. È anche sede di una sorgente termale attiva, il che significa che potrete concedervi un bagno rilassante mentre siete lì! Le vostre papille gustative saranno soddisfatte quando proverete i formaggi e i vini locali della zona. Per una visita più approfondita, visitate il Castello di Calcinaia o la vicina città di Pienza per le sue famose vedute dello skyline.

È un luogo ideale da visitare se siete alla ricerca di un autentico villaggio toscano. Potrete ammirare l’architettura e il paesaggio, esplorare le sue strade tortuose o fare escursioni sulle colline vicine. Nelle vicinanze c’è anche un bellissimo lago dove si può nuotare o andare in barca! Non mancate di fermarvi in uno dei negozi locali per assaggiare qualche delizia lungo il percorso.

Saturnia

Saturnia è una città termale della Toscana. Si trova anch’essa in provincia di Grosseto ed è famosa per le sue acque termali naturali. È una delle principali destinazioni turistiche in Italia e dispone di numerosi hotel, ristoranti e negozi dove è possibile acquistare souvenir o mangiare qualcosa di delizioso!

La città attrae i turisti per le sue terme naturali, note per le loro proprietà curative. La temperatura dell’acqua a Saturnia varia da 34 a 36 °C durante l’estate, ma è ancora più calda in inverno, quando le temperature raggiungono i 70 °C.

Ci sono anche molte opportunità per fare escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo. È inoltre possibile fare il bagno in uno dei numerosi laghi o visitare la vicina città etrusca di Tarquinia.

Terme di Petriolo

Le Terme di Petriolo si trovano nel comune di Petriolo, in provincia di Grosseto. Sono state costruite nel XVII secolo da Papa Clemente X e sono state ristrutturate nel 2002. Le terme sono aperte tutto l’anno e l’orario di apertura è dalle 9.00 alle 23.00, con ultimo ingresso alle 21.30.

Le acque sono sulfuree e si ritiene che abbiano proprietà curative. Contengono inoltre elevate quantità di calcio, magnesio, potassio e bicarbonato di sodio. La spa dispone di 8 grandi piscine con temperature variabili da 32°C a 40°C, oltre a 6 piccole piscine. A disposizione degli ospiti anche una sauna e un bagno turco.

Le terme di Petriolo sono un ottimo modo per rilassarsi e godere delle proprietà curative delle sorgenti vulcaniche. Sono anche un luogo eccellente per trascorrere una giornata con gli amici o la famiglia, dato che ci sono molte attività disponibili per i visitatori.

Conclusione

Speriamo di avervi ispirato a visitare e godere di questi luoghi straordinari della Toscana e avervi fatto venire la giusta voglia di trascorrere momenti di sano riposo alle terme.