L’Italia è una nazione famosa nel mondo per l’infinita bellezza dei propri paesaggi, arricchita da un patrimonio culturale che, ogni anno, attira milioni di turisti provenienti da ogni angolo del mondo. La nostra nazione è universalmente riconosciuta anche come centro nevralgico del mondo e del lusso, un luogo dove nascono tendenze che vengono esportate, poi, in ogni angolo del pianeta.
Il mercato del luxury italiano è cresciuto anche in periodi di forte rallentamento dell’economia nazionale e, attualmente, cuba oltre 1500 miliardi di volume d’affari annuo. Numeri che testimoniano la leadership mondiale dell’Italia nel settore del lusso, al quale volgono lo sguardo le persone abbienti di qualsiasi nazione.
Milano, la capitale del lusso e della moda
“L’ombelico del mondo” del luxury è, senza alcun dubbio, la città di Milano, capitale mondiale della moda e meta turistica per gli amanti del lusso. Alcune zone di Milano, come – ad esempio – Via Montenapoleone o Via della Spiga, ospitano le boutique delle più prestigiose e note marche del settore della moda e del lusso.
Milano, inoltre, è una città estremamente vivace e divertente, definita, non casualmente, la “Capitale italiana della movida”. La città meneghina, infatti, offre esperienze culinarie indimenticabili grazie alla presenza di ristoranti stellati e una grande varietà di opzioni di divertimento per il dopocena, grazie alla presenza di lounge bar e discoteche propedeutiche, qualora lo vogliate, alla conoscenza di uomini e donne dal fascino sublime come queste escort di Milano.
Roma, l’eterno fascino della capitale del Belpaese
Definita la “città eterna”, Roma offre uno straordinario affresco di quanto la storia possa fondersi armoniosamente con il lusso contemporaneo. Basti pensare, ad esempio, a una passeggiata in Via Condotti: i negozi di lusso e di artigianato di alta qualità fanno un tutt’uno con i palazzi storici restaurati che offrono viste mozzafiato sul Colosseo e sul Vaticano.
Ancor più di Milano, la città capitolina è famosa per la propria sontuosa offerta gastronomica, grazie alla presenza di chef di chiara fama internazionale estremamente abili nel reinterpretare, in chiave moderna, i grandi piatti della tradizione culinaria italiana. Roma, inoltre, vanta un calendario di eventi esclusivi come nessun’altra città nostrana: dai concerti alle mostre d’arte, la Capitale regala una vasta serie di opzioni per divertirsi e accrescere la propria cultura.
Firenze, l’epicentro del lusso artigianale
Quando si parla di lusso in Italia, la mente non può che correre verso la città di Firenze, una delle mete più suggestive del nostro paese, località turistica particolarmente ambita dai turisti stranieri. Città dal patrimonio artistico infinito, come ben testimoniato dai tesori custoditi negli Uffizi e nel Duomo, Firenze è un punto di riferimento per l’artigianato di alta qualità. Le botteghe orafe sul Ponte Vecchio e i laboratori di pelletteria fiorentina producono oggetti esclusivi e di alta qualità, decisamente appetiti da una clientela di respiro internazionale e con ottime disponibilità economiche.
Il lusso fiorentino, poi, lo si evince volgendo lo sguardo verso il fiume Arno, dove sono presenti hotel di lusso capaci di offrire un’ospitalità senza pari. Il capoluogo toscano, quindi, è un luogo dove respirare tradizione e contemporaneità all’insegna del lusso.
Venezia, l’incanto del lusso sull’acqua
Tra le città più affascinanti e romantiche del mondo figura Venezia, nota in tutto il mondo per l’infinito fascino dei suoi canali attraversati dalle caratteristiche gondole veneziane. Il lusso a Venezia assume una dimensione unica, caratterizzata dalla presenza di palazzi storici trasformati in hotel di lusso e boutique che si affacciano su Piazza San Marco.
Al pari di Firenze, il capoluogo veneto è famoso per le produzioni artigianali di alto livello. L’esempio più lampante, in tal senso, è rappresentato dal vetro di Murano e i merletti di Burano, simboli di eleganza e raffinatezza veneziana. Durante il noto Carnevale locale, inoltre, Venezia offre una serie di eventi affascinanti, con balli in maschera e feste private nei palazzi più prestigiosi.