L’estate è un’ottima stagione per dedicarsi a lunghe passeggiate in montagna. Infatti, non solo si avrà la fortuna di poter godere di belle giornate, ma fare escursioni in montagna durante la bella stagione è anche un ottimo modo per evitare il caldo e trovare un’aria fresca e mite.
Tuttavia, è importante scegliere con cura cosa indossare. Infatti, l’abbigliamento per escursioni estive in montagna deve essere traspirante, riparare la pelle dal sole per evitare scottature e ovviamente garantire il massimo comfort.
Infatti, soprattutto se si è alle prime armi, l’idea di indossare una semplice t-shirt e un paio di bermuda non è la soluzione migliore per affrontare i percorsi di trekking. L’abbigliamento per escursioni estive in montagna, infatti, dovrebbe essere diverso secondo la località e l’altezza che si deve raggiungere. Anche durante le afose giornate d’estate, infatti, potrebbero essere necessari indumenti più pesanti come giacche in pile e perfino sciarpe e guanti.
Scarpe, calze e pantaloni per il trekking d’estate
Per individuare correttamente l’abbigliamento per escursioni estive in montagna è necessario controllare le condizioni meteorologiche prima della partenza. Sicuramente, le scarpe da trekking sono uno degli accessori che devono essere scelti con maggior attenzione. Infatti, bene che abbia una suola flessibile antiscivolo e che siano della misura giusta per evitare la formazione di antipatiche e dolore vesciche che tendono a comparire soprattutto con il caldo.
Nonostante l’aria sia calda durante le giornate estive, è bene indossare delle calze che arrivino al ginocchio, meglio se di tessuto tecnico, traspirante e leggero, che permettano di ripararsi da eventuali morsi delle vipere.
Per quanto riguarda i pantaloni, invece, quando si tratta di scegliere i modelli adatti per l’estate è bene orientarsi su calzoni modulari, ovvero che possono essere resi lunghi o corti al ginocchio in base alle esigenze. Meglio preferire, inoltre, modelli dotati di rinforzi a ginocchia, caviglie e fianchi, realizzati in materiali antivento e impermeabili.
Come scegliere t-shirt e giacche per la bella stagione
Si pensa spesso che il cotone sia il tessuto migliore quando si tratta d’indumenti estivi, mentre, soprattutto se si praticano attività come il trekking, è bene preferire tessuti tecnici. Questa tipologia di maglie, infatti, è altamente traspirante e consente di espellere il sudore e di far asciugare in fretta i capi. In alternativa, invece, si possono scegliere capi in lana, un tessuto naturalmente isolante e traspirante. Anche d’estate, soprattutto in alta quota, può capitare di ritrovarsi alle prese con vento e freddo e, per questo, è bene indossare maglie con chiusura, oppure dotarsi si appositi “colli” per proteggere la gola.
Giacca, un indumento indispensabile anche con il caldo
Anche se la giornata è molto calda e il sole splende all’orizzonte, la giacca è un indumento che non dovrebbe mai mancare quando si fa trekking. Molto spesso, infatti, soprattutto se si è ad alta quota, si può avere un abbassamento anche di 6/7 gradi e, in alcuni casi, ritrovarsi alle prese con fiocchi di neve anche durante la stagione estiva.
Le giacche migliori sono quelle realizzate in tessuto tecnico come il Goretex, Polartec, Primaloft, che sono impermeabili e traspiranti dotate di rinforzi sui punti di logoramento come spalle e gomiti. La presenza di eventuali cordini e lacci che aiitano a stringere all’occorrenza le giacche sono sicuramente un plus da non sottovalutare.