I film più attesi nel 2023

Ogni anno, il mondo del cinema si rinnova attraverso un insieme di prodotti che vengono distribuiti direttamente in streaming o all’interno delle sale cinematografiche. Il 2023, rispetto ad uno 2022 che, da parte di molti addetti ai lavori, è stato ritenuto piuttosto scarso nonostante le uscite di alcuni grandi film come Avatar 2, potrebbe rappresentare sicuramente un anno di grande riscatto per il cinema, soprattutto in virtù delle firme di alcuni autori, come Martin Scorsese, Christopher Nolan o Roman Polanski, che tornano al cinema.

Ecco quali sono i film più attesi nel 2023, che meritano di essere oggetto di un’osservazione e di una successiva valutazione da parte di fan e addetti lavori.

Oppenheimer

Il primo tra i film più attesi nel 2023 e sicuramente Oppenheimer, di Christopher Nolan. Il regista britannico è al suo 11º film dopo Tenet, distribuito in periodo di piena pandemia. Questa volta, il tema riguarderà uno dei più cari nella carriera di Nolan, la seconda guerra mondiale.

Attraverso la figura del fisico Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, il regista britannico avrà modo di affrontare la costruzione e la nascita della bomba atomica, il cui scopo è stato ricreato sul set in assenza di sigilli. Il film in questione avrà molto di cui raccontare e, allo stesso tempo, fa molto parlare di sé fin dal principio.

Per questo motivo, rappresenta sicuramente uno dei prodotti più attesi nel 2023.

Killers of the Flower Moon

A proposito di grandi registi, uno dei film più attesi nel 2023 e sicuramente Killers of the Flower Moon, di Martin Scorsese. Prodotto di cui si parla già da due anni, il film è stato finalmente ultimato sia per quanto riguarda le sue riprese che a proposito di una post produzione che ha impegnato il regista statunitense per circa due anni.

All’interno di una cassa eccezionale, che vedrà le presenze di Robert De Niro, Leonardo DiCaprio e del recente premio Oscar Brendan Fraser, si parlerà di uno dei temi più cari della filmografia di Martin Scorsese: la storia americana, rappresentata da un gruppo di gangster presentati sullo schermo.

The Killer

Tra i film più attesi del 2023 c’è anche The Killer, di David Fincher.

Dopo la sua esperienza con Mank, su Netflix, il regista torna a realizzare un prodotto thriller, in collaborazione con la piattaforma di streaming che gli ha permesso anche di dirigere e produrre le prime due stagioni di Mindhunter.

The Killer vedrà l’interpretazione di Michael Fassbender nei panni del protagonista di una narrazione adattata dall’omonima graphic novel. Il confronto tra David Fincher e il genere del thriller è sicuramente, di per sé, portatore di una grande qualità, per cui si attende semplicemente il risultato, direttamente in streaming.

The Palace

Un altro incredibile ritorno, nel 2023, sarà rappresentato da Roman Polanski, con il suo The Palace. Il film in questione uscirà al cinema per quanto non siano state ancora chiarite alcune caratteristiche relative alla data di uscita e alla post produzione del film del regista polacco. In ogni caso, è già possibile scoprire di più a proposito della trama del prodotto che, sulla falsariga di un film come Magnolia, permetterà di raccontare diverse narrazioni appartenenti ad un solo hotel, nel giorno della vigilia di Natale e in un contesto che permetterà di confrontare diverse prospettive che si scontreranno e incontreranno in diversi momenti della pellicola.

Un progetto sicuramente molto ambizioso, dunque, per un regista che ha sempre regalato alcune delle tracce più importanti della storia del cinema hollywoodiano che non solo.

In generale, il 2023 avrà molto da raccontare, sia all’interno dei festival, sia in tante altre realtà cinematografiche, come nel caso dell’epopea sci-fi che potrebbe essere definitivamente portata in auge da Denis Villeneuve, con il suo Dune Parte Due.