Qualsiasi spazio pubblico, che si tratti di un condominio, una stazione, un centro commerciale o un ospedale, avrà bisogno di un ascensore.
Si tratta, in realtà, di un luogo che, in passato risultava essere molto più raro da trovare, all’interno di condomini o altri spazi pubblici, ma che oggi viene incluso praticamente ovunque. Anche all’interno di palazzi antichi, infatti, si pensa ad una ristrutturazione per permettere l’introduzione di un ascensore, dal momento che si tratta di uno strumento fondamentale, per le esigenze di spostamento, gestione delle persone e comodità.
Detto questo, gli ascensori, così come tanti altri strumenti tecnologici, possono andare incontro a problemi di salvaguardia e di funzionamento, soprattutto nel corso degli anni, dunque ci sarà bisogno di intervenire con una manutenzione costante, che permetta di identificare preventivamente alcuni problemi e di risolverli, prima che diventino troppo gravi. La manutenzione degli ascensori può essere di due tipi: ordinaria e straordinaria. Sulla base di queste differenze, è possibile identificare anche alcuni degli interventi che vengono realizzati da parte degli addetti ai lavori; per questo motivo, qualora tu sia interessato, Chiedi il tuo preventivo per la manutenzione del tuo ascensore a Impianto Sicuro.
Di seguito, invece, si offre una panoramica a proposito della manutenzione di un ascensore, ordinaria o straordinaria che sia.
Manutenzione ordinaria: come funziona e quali sono gli interventi
La prima tipologia di manutenzione, come precedentemente detto, è quella ordinaria: si tratta di una serie di interventi e che vengono realizzati in modo costante, seguendo la normativa di riferimento che impone di far affidamento ad addetti ai lavori e professionisti che, circa due volte all’anno, intervengono per il corretto funzionamento dell’ascensore per garantire che le condizioni di sicurezza dello stesso siano ottimizzati al massimo.
La manutenzione ordinaria di un ascensore, in altre parole, valuta che lo strumento funzioni perfettamente, sia per quanto riguarda le sue componenti generali, sia per alcune realtà che potrebbero essere alla base di un malfunzionamento futuro, così da evitare guasti che potrebbero essere molto più gravi e interessare anche delle persone che, sfortunatamente, si trovano all’interno dell’ascensore.
Tra gli interventi di manutenzione ordinaria si annoverano, sicuramente, quelli che permettono di valutare lo stato complessivo del funzionamento di funi, o di altri strumenti che garantiscono il movimento dell’ascensore.
Allo stesso modo, è importante controllare anche il corretto funzionamento della pulsantiera, oltre che del tasto di emergenza, dal momento che quest’ultimo dovrà essere azionato qualora ci siano dei problemi nell’ascensore. Infine, bisognerà anche valutare il corretto allineamento sul livello del piano da parte dell’ascensore, quando quest’ultimo si sposta, oltre che la corretta apertura e chiusura delle porte, spesso regolata dall’utilizzo di una fotocellula.
Manutenzione straordinaria di un ascensore
Accanto alla manutenzione ordinaria di un ascensore c’è, naturalmente, anche l’insieme di quegli interventi di manutenzione straordinaria, che possono essere realizzati nel caso in cui ci siano dei problemi imprevisti all’interno dello strumento in questione.
La manutenzione straordinaria di un ascensore, naturalmente, provoca il blocco dello strumento in questione per diverse ore, per far sì che l’intervento avvenga nel modo più veloce e semplice possibile, da parte di operatori che si occupano di salvaguardare lo strumento e di assicurare il suo corretto funzionamento. Anche in questo caso, possono essere interessati dalla manutenzione interventi per pulsantiera, allineamento sul livello del piano, funzionamento delle funi o del tasto di emergenza.
Di solito, però, gli interventi straordinari per la manutenzione di un ascensore riguardano soprattutto problematiche relative all’apertura e alla chiusura delle porte, che dovrà avvenire in maniera corretta per evitare problemi di sicurezza, soprattutto in ambienti pubblici molto frequentati.