Palermo è una città che si affaccia sul mare, ed è collegato al resto d’Italia da un’ampia rete di traghetti. Il terminal dei traghetti si trova appena fuori dall’area portuale, il che lo rende facile da trovare e comodo per i viaggiatori. La città è una meta turistica molto amata, sia dagli italiani, sia da stranieri, soprattutto nella stagione estiva.
Palermo, una città tutta da vivere
Palermo è il capoluogo della regione Sicilia, ed è la seconda città più grande d’Italia. È nota per il suo centro storico, pieno di edifici medievali e strade acciottolate. La città ha un ricco patrimonio culturale, che comprende musei e gallerie che illustrano la storia della Sicilia. Palermo è anche famosa per la sua cucina: ci sono molti ristoranti che servono piatti tradizionali siciliani, tra cui arancini (polpette di riso fritte) e cannoli (tubi di pasta ripieni di ricotta dolce). La città ha un clima mediterraneo caldo, con inverni miti ed estati calde. La temperatura media è di circa 21°C a gennaio e di 30°C a luglio.
Una vacanza a Palermo è un’ottima occasione per scoprire la bellezza e la cultura della Sicilia, una delle regioni più affascinanti d’Italia.
Come arrivare a Palermo
È possibile raggiungere Palermo in aereo. L’aeroporto dista circa 8 km dal centro città e ci sono molti voli tra Palermo e Roma, Napoli e Catania. Un altro mezzo molto comodo per arrivare a Palermo è via mare, sfruttando la vicinanza del porto al centro Città.
I traghetti che arrivano in città partono da molti porti italiani, i più richiesti e affollati sono quasi sempre i traghetti da Napoli a Palermo, un viaggio piacevole che dura circa 10 ore in notturna, permettendo ai passeggeri di recuperare una notte di viaggio e arrivare in città la mattina presto. Altre tratte principali per raggiungere Palermo in traghetto sono:
- Cagliari,
- Civitavecchia
- Genova,
- Livorni,
- Salerno.
Costi viaggio e imbarco
Il costo del biglietto varia a seconda del porto di partenza, ma anche che si viaggi in auto, moto o a piedi. Da Napoli, il costo biglietto per il viaggio di un singolo passeggero, parte da circa 27€ e dipende molto dalla compagnia di navigazione.
Se si viaggia con un’auto, c’è anche la possibilità di prenotare un posto in garage. Il prezzo per l’imbarco di una vettura dipende dalla grandezza del veicolo e parte da circa 50€ e dipende dalla compagnia.
L’imbarco è quasi sempre previsto in notturna (per le tratte di lunga durata), e si consiglia ai passeggeri di arrivare al porto almeno un ora prima della partenza.
Prima di salire a bordo, dovrete presentare il biglietto e i documenti di viaggio validi, e potrebbe essere necessario passare un controllo di sicurezza. Una volta a bordo, ci sarà un breve briefing da parte dei membri dell’equipaggio e la nave lascerà il porto.
Alcuni consigli per un viaggio sereno
Se la vostra vacanza deve iniziare con un viaggio in traghetto, è bene che questo sia il più sereno e rilassante possibile. Per questo motivo, ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a sfruttare al meglio il vostro viaggio:
- Portate con voi un libro o una rivista da leggere. È sempre bello avere qualcosa per occupare la mente mentre si viaggia tra una destinazione e l’altra.
- Fate i bagagli leggeri e riduceteli al minimo. Sarà più facile per voi e per i vostri compagni di viaggio se dovrete trasportare le valigie da un luogo all’altro.
- Dormire un po’. È sempre meglio arrivare a destinazione ben riposati e pronti per qualsiasi evenienza.
- Preparate uno spuntino in caso di fame durante il viaggio. In questo modo si eviterà di soffrire la fame durante il viaggio.
In conclusione
Il traghetto è un ottimo modo per raggiungere Palermo dalla terraferma, con numerose opzioni e prezzi. Che siate alla ricerca di un servizio veloce o di qualcosa di più tranquillo, ci sono molte rotte disponibili in diversi periodi dell’anno. È anche possibile portare con sé la propria auto in questi viaggi!






