Come organizzare un viaggio

pianificare un viaggio

Organizzare un viaggio può essere stressante e richiedere molto tempo. È importante pianificare in anticipo per evitare di dover cancellare la prenotazione o di ritrovarsi con un conto inaspettato. In questo articolo tratteremo tutti gli aspetti della pianificazione di un viaggio, dall’inizio alla fine. Quindi se hai già scelto la tua prossima meta di viaggio, ecco tutto quello che ti consigliamo di fare per avere un viaggio divertente e senza brutte sorprese.

Pianificare il viaggio

Per affrontare un viaggio la prima cosa da fare e capire come arrivare nel luogo di destino. Che sia una meta nazionale o un paese europeo o extra europeo, i biglietti di viaggio sono fondamentali. Ecco alcuni consigli da seguire:

  • Prenotate in anticipo. Può sembrare un’ovvietà, ma è bene ripeterlo: prenotare i voli con largo anticipo vi farà risparmiare sul prezzo del biglietto aereo o del treno, e vi darà migliori possibilità di scelta dei posti (se ancora disponibili). Non limitatevi a prenotare quello che vi sembra un biglietto conveniente, ma valutate tutte le opzioni disponibili prima di prendere una decisione, per non perdere qualcosa di meglio del previsto, o peggio!
  • Assicuratevi di avere un biglietto di ritorno. Questo non è sempre applicabile, ma vale la pena di verificare se possibile! Se la politica della compagnia aerea o la legge lo richiede (ad esempio, alcuni Paesi richiedono il visto), avere una prova dei documenti di partenza è essenziale, indipendentemente dal fatto che si parta in aereo o in treno/nave/auto ecc.
  • Non dimenticate di controllare i documenti personali, come carta di identità o passaporto, facendo particolare attenzione alle date di scadenza.

Pianificare il soggiorno

Può essere una buona idea soggiornare in un hotel, ma ci sono anche alcuni svantaggi, è bene quindi prendere in considerazione tutte le opzioni disponibili e confrontarle con il tipo di viaggio che si vuole fare. Ecco quindi alcuni consigli utili sulla scelta del soggiorno:

  • Se si viaggia con bambini, è meglio scegliere un hotel con servizi aggiuntivi per bambini.
  • Se si vuole utilizzare il servizio di un tour operator, è meglio prenotare un pacchetto che includa tutti i servizi necessari (trasporto, alloggio).
  • Se si parte da soli, vale la pena di valutare se un soggiorno in hotel sia più conveniente di un appartamento o di una casa in affitto (ad esempio una casa o un appartamento da prendere su Airbnb).

Pianificare l’itinerario

Un buon piano è la chiave per un viaggio di successo, quindi è importante considerare tutti i dettagli della vacanza. Se state pianificando un viaggio lungo, dividetelo in tappe e pianificate ciascuna di esse separatamente. A tal fine, utilizzate programmi speciali (ad esempio, Google Maps) o guide di viaggio che forniscono informazioni sulle attrazioni di ogni città.

Pianificare le attività è un ottimo modo per conoscere il Paese che si sta visitando. È anche un ottimo modo per fare nuove amicizie, fare un po’ di esercizio fisico e divertirsi.

Per pianificare attività sicure e divertenti, ci sono alcune cose da fare:

  • Cercate siti web che forniscano informazioni sulla città o sul Paese che si sta visitando. Noi abbiamo trattato alcune mete interessanti per i Parchi in America e Canada, l’Emilia Romagna, la Puglia, o l’Antartide.
  • Informatevi su eventuali eventi speciali che si svolgono nella vostra destinazione e programmate di parteciparvi (ad esempio, parate, festival).
  • Informatevi sugli usi e costumi locali per evitare di offendere qualcuno durante il vostro soggiorno.
  • Se avete dei bambini piccoli al seguito, prendete in considerazione l’idea di pianificare un’attività in cui tutti devono stare insieme (come un’escursione nella natura), in modo che nessuno si perda o si faccia male.
  • Assicuratevi che l’attività scelta rientri nel vostro budget. Sebbene la maggior parte delle persone pensi che le vacanze siano costose e richiedano migliaia di dollari di organizzazione del viaggio, questo non è sempre vero! Con un’attenta pianificazione e ricerca, i viaggiatori possono trovare opzioni economiche in qualsiasi destinazione senza sacrificare la qualità o il livello di comfort durante il viaggio.

Mettere in valigia le cose giuste

La valigia è l’accessorio più importante del vostro viaggio. Il bagaglio giusto può rendere il viaggio più facile, comodo e piacevole. Controllate sempre le dimensioni e i pesi dei bagagli che potete trasportare, e se avete la necessità, acquistate una valigia adatta. Ci sono molti siti sui quale trovare informazioni utili su quale valigia comprare per ogni compagnia area.

Assicuratevi di portare con voi un numero sufficiente di capi di abbigliamento per il tempo che prevedete di trascorrere fuori casa e assicuratevi che siano adatti alle condizioni climatiche della vostra destinazione.

Fate un elenco delle cose che dovete portare con voi durante il viaggio. Tra queste potrebbero esserci indumenti, articoli da toilette e documenti importanti. Metteteli in valigia in modo organizzato, in modo che siano facili da trovare. Assicuratevi che tutti questi oggetti entrino nel bagaglio o nello zaino prima di partire.

compIl vostro viaggio sarà probabilmente migliore se pianificherete in anticipo e farete le valigie in modo adeguato. In questo modo potrete assicurarvi di avere tutto ciò che vi serve, dall’abbigliamento ai documenti importanti.