Ischia è l’isola perfetta per un weekend lungo. Si può facilmente visitare tutta Ischia in due giorni e avere del tempo a disposizione per esplorare la città di Forio e altri luoghi dell’isola. È anche un luogo ideale per rilassarsi, mangiare del buon cibo e godersi la spiaggia. Se avete solo due giorni a Ischia, leggi i miei consigli per sapere cosa vedere.
L’isola di Ischia
L’isola è facilmente raggiungibile in traghetto da Napoli o Pozzuoli con circa 1 ora e 30 di viaggio. Ci sono diversi traghetti o aliscafi tra cui scegliere che attraccano ai porti di Ischia, Casamicciola e Forio. Per i turisti, in alta stagione, non è possibile imbarcare un automobile.
Il porto si trova al centro dell’isola e sono disponibili autobus, taxi e scooter per spostarsi. In entrambi i porti sono presenti agenzie di noleggio auto. È possibile noleggiare uno scooter per circa 25 euro al giorno con chilometraggio illimitato. Sono presenti autobus in entrambe le città portuali che vi porteranno in giro per l’isola in circa un’ora. È un metodo economico, comodo e facile da usare!
Dove alloggiare a Ischia
L’isola offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, tra cui hotel, appartamenti, B&B e ville. Le zone più popolari includono la costa settentrionale intorno a Forio e Lacco Ameno, ma ci sono anche molti hotel a Ischia Porto, sulla punta meridionale dell’isola. L’isola dispone anche di numerosi campeggi, tra cui l’Ischia Porto Camping Village e l’Hotel Club Ischia. Chi cerca una sistemazione più lussuosa può provare una delle tante ville o appartamenti su Airbnb. L’isola è anche nota per le sue terme, con diverse opzioni popolari tra cui le Terme di San Nicola e l’Ischia Thermal Resort.
Per conoscere nel dettaglio tutte le offerte dedicate agli Hotel presenti a Ischia, il consiglio è visitare il sito specializzato prontoischia.it per conoscere tutte le possibili soluzioni.
Cosa vedere a Ischia in 2 giorni
L’isola di Ischia è nota per le sue bellissime spiagge, ma ci sono anche molte altre attrazioni da vedere ed esplorare. Se avete solo un paio di giorni da trascorrere sull’isola, ecco alcune delle cose più popolari da fare.
Ischia Porto
Il comune di Ischia Porto è molto popolare tra i turisti ed è sicuramente una meta che non può mancare nella vostra visita ad Ischia. Ci sono anche molti ristoranti e negozi nella zona, se volete prendere qualcosa da mangiare o da bere durante la vostra visita. Se vi piacciono i frutti di mare, assicuratevi di provare un piatto di spaghetti alle vongole in uno dei ristoranti locali.
Castello Aragonese e Ischia Ponte
Il Castello Aragonese e Ischia Ponte sono entrambi attrazioni turistiche molto popolari e da non perdere per chi visita l’isola d’Ischia. Se vi trovate al porto, potete facilmente raggiungere entrambi i siti a piedi in pochi minuti. Il castello si trova in cima a una collina che domina la città, mentre Ischia Ponte si trova più vicino all’acqua.
Ischia Ponte è un borgo antico che risale ai tempi dei Greci e dei Romani. È una delle destinazioni più popolari per i turisti che visitano Ischia, soprattutto grazie alla sua bella architettura e alla sua ricca storia. Se avete tempo, assicuratevi di visitare entrambi i siti mentre siete a Ischia.
Borgo di Sant’Angelo
Sant’Angelo è un piccolo villaggio situato sul lato occidentale di Ischia. È uno dei villaggi più belli dell’isola, con strade strette ed edifici colorati. Lungo le strade del paese ci sono molti negozi che vendono souvenir e regali, quindi se volete potete passare un po’ di tempo a fare shopping qui. Sant’Angelo ospita anche diverse chiese, tra cui la Chiesa della Madonna della Salute, che contiene molte reliquie di santi del passato.
Baia di Sorgeto
La baia di Sorgeto è una bellissima spiaggia situata sul lato occidentale di Ischia. È una spiaggia di sabbia bianca con acque cristalline e offre molti servizi ai visitatori, tra cui docce, servizi igienici, lettini e ombrelloni. La baia dispone anche di ristoranti dove è possibile gustare cibi e bevande tradizionali italiane ammirando la splendida vista della baia di Sorgeto.
Giardini di Ischia
I Giardini di Ischia si trovano nel centro dell’isola, vicino a Sant’Angelo. I giardini furono istituiti nel 1864 dal re Ferdinando II e dalla regina Maria Sofia per commemorare l’anniversario di matrimonio della coppia reale. Si tratta di un grande giardino botanico che contiene oltre 50 specie di piante e alberi, tra cui rare specie tropicali come bambù e palme.
Terme e Parchi termali
L’isola è nota per i suoi numerosi stabilimenti e parchi termali, molto apprezzati da locali e turisti. Le più famose sono le Terme di Ischia, situate a Casamicciola Terme. Dispone di due grandi piscine riempite di acqua minerale calda proveniente da sorgenti sotterranee di origine vulcanica. Si dice che l’acqua abbia proprietà curative e venga utilizzata per i suoi effetti rilassanti sulla pelle. Le Terme di Ischia offrono anche trattamenti come massaggi e fanghi. Ci sono molti altri stabilimenti termali in tutta l’isola, tra cui alcuni che offrono bagni termali fatti con acqua di mare o con una combinazione di roccia vulcanica e acqua di mare.
In conclusione
Ischia ha una lunga storia e molti luoghi interessanti da visitare in soli due giorni. È il luogo perfetto per trascorrere le vacanze, perché offre di tutto, dalle spiagge alle antiche rovine. Ha molte cose da fare e da vedere e non vi pentirete di aver visitato questa bellissima isola.






